Bernard Friot, Daniela Valente

Bernard Friot è uno dei più originali e amati scrittori per ragazzi. I suoi libri di racconti sono tradotti in tutto il mondo. Insegnante, romanziere e poeta, ha pubblicato per le maggiori case editrici francesi. Considerato l’erede di Gianni Rodari in Francia, di cui è traduttore, è promotore instancabile della letteratura per ragazzi di qualità, traduce dal tedesco, dal francese e dall’italiano. Nel 2019 ha vinto il Premio Andersen come “Protagonista della Cultura per l’Infanzia”. 
Una lunga esperienza con le difficoltà di lettura dei ragazzi ha permesso a Friot di sviluppare uno stile molto personale: le sue storie sono tanto brevi quanto avvincenti, tanto rapide quanto profonde. Bernard Friot si considera uno scrittore pubblico per la necessità di incontrare e confrontarsi spesso con i suoi giovani lettori. Vive a Bordeaux, In Francia.

Daniela Valente è nata a Catania è direttore editoriale della casa editrice Coccole books che ha fondato insieme al suo compagno in Calabria. Si occupa di promozione alla lettura e di progetti a tutela dei minori, lavorando da anni come consulente per scuole e diversi enti pubblici. Cura corsi di formazione per genitori e insegnanti e anima laboratori e incontri con i ragazzi. Ha pubblicato con Coccole Books: Dura la vita da duro, Strane storie di mare, Arturo e l’uomo nero, Il libro con le pulci, Una vita da somaro (segnalato Premio Itas Libro di montagna 2015), Mamma farfalla, L’ufo di Natale, Adrian vuole andare a scuola (Amnesty International), Occhio a Marta. Per Valentina Edizioni l’albo Dove sta Zazà?

A Gutenberg XXI edizione 2024, sezione ragazzi, si legge Capretto e il lupo per niente cattivo, Coccole Book, 2022.

L’incontro/laboratorio con le classi sarà tenuto dalla scrittrice Daniela Valente, editor della casa editrice Coccole Books.

Il Lupo accetta di occuparsi di Capretto mentre la signora capra va dal parrucchiere. Ma capretto è indisciplinato e non è mai contento. Mette a dura prova la pazienza di Lupo, fa rumore e lo rimprovera di non essere abbastanza cattivo. Poi per dimostrargli che non ha paura di nulla va nel bosco a cercare un vero lupo cattivo… e si imbatte in un caprone che lo vuole derubare. Per fortuna Lupo è lì vicino per salvarlo dal pericolo.

 

Seguici anche su

Twitter
YouTube
YouTube
Instagram
SOCIALICON