Carlo Petrini

carlo-petrini-a8b0

Carlo Petrini (Bra, 22 giugno 1949) è un gastronomo, sociologo, scrittore attivista italiano, fondatore dell’associazione Slow Food. Conduce studi in sociologia presso l’Università di Trento e partecipa attivamente all’attività politica, venendo eletto consigliere comunale per la lista del Partito di Unità Proletaria a Bra. Si occupa di enogastronomia dal 1977 sui principali periodici e giornali italiani e partecipa attivamente alla nascita, con Stefano Bonilli, del Gambero Rosso, inizialmente inserto mensile del Manifesto. È ideatore di importanti manifestazioni ormai di rilievo internazionale come Cheese, il Salone del Gusto di Torino e la recente manifestazione Terra Madre, giunta nel 2010 alla quarta edizione, che si svolge a Torino in contemporanea al Salone del Gusto. Il 9 dicembre 1989 a Bra viene fondato il Movimento Internazionale Slow Food. Ha curato l’edizione della Guida ai Vini del Mondo ed è stato curatore della Guida ai Vini d’Italia. Ha collaborato tra le altre testate con l’Unità e La Stampa; dal 2007 è una firma di Repubblica. È in prima linea in una battaglia contro gli OGM. Nel 2008 il quotidiano inglese Guardian lo posiziona tra le 50 persone che potrebbero salvare il pianeta.

A Gutenberg 8 si è discusso  “Terra madre. Come non farci mangiare dal cibo”  Giunti editore,

Seguici anche su

Twitter
YouTube
YouTube
Instagram
SOCIALICON