Franco Cardini

Franco Cardini è nato a Firenze il 5 agosto 1940. Si è laureato all’Università di Firenze discutendo una tesi in Storia Medioevale e nel 1971, in seguito a vittoria di pubblico concorso, diviene assistente ordinario alla cattedra di Storia Medievale e Moderna della Facoltà di Magistero della stessa Università, ruolo che mantiene fino al passaggio a Professore Associato e quindi a Professore Ordinario.  Alterna tale impegno con corsi tenuti come docente presso Università non italiane (Parigi, Poitiers, Gottingen, Barcellona, Burlington, Turku, Sao Paulo, Amman, Gerusalemme). E’ fellow della Harvard University. Svolge lavoro di ricerca presso la Fondazione Berenson (Villa “I Tatti”) di Firenze. Insegna Storia medievale nell’Università di Paris VIII – Vincennes. Docente di “Italian History and Culture” presso il Middlebury College, Vermont, USA, negli anni 1978, 1980, 1984, Summer Session. Ricercatore presso il Max-Planck-Institut fur Geschichte di Gottingen. Directeur de Recherches presso l’Ecole des Hautes Etudes di Parigi. E’ nominato membro del Consiglio d’Amministrazione della RAI (luglio 1994-luglio 1996). Gastprofessor nella Freie Universitat di Berlino e  membro della Commissione Nazionale Italiana dell’UNESCO. E’ nominato membro del Consiglio d’Amministrazione dell’ Ente Cinema, poi Cinecittà Holding (carica coperta tra 1996 e 2002) e molti altri incarichi.

A Gutenberg 2 (2004 – L’occidente e l’altro) si è discusso  “Noi e l’Islam: mondi nemici?”.

 

Seguici anche su

Twitter
YouTube
YouTube
Instagram
SOCIALICON