Nato a Napoli nel 1964, è docente di Lingua e Letteratura Latina presso il Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne dell’Università degli Studi di Siena. È membro del Centro Interdipartimentale di Studi Antropologici sulla Cultura Antica e del Collegio dei docenti della Scuola di dottorato di ricerca in Antropologia, Storia e Teoria della Cultura. Fa parte del Comitato scientifico della rivista on-line I Quaderni del Ramo d’oro. È autore di numerose pubblicazioni fra le quali: Il mito di Enea. Immagini e racconti dalla Grecia a oggi (con Maurizio Bettini) Einaudi 2013, La prova del sangue. Storie di identità e storie di legittimità nella cultura latina, Il Mulino 2008, Signa culturae. Saggi di antropologia e letteratura latina, Pàtron Editore 2009.
A Gutenberg 14, anno 2016, è stato letto Il paradiso e l’inferno degli imperialisti. Una polemica sull’aldilà nella Roma antica, Liberilibri 2015. A Gutenberg 15, anno 2017, incontro sul tema La traduzione a scuola. A Gutenberg 16, anno 2018, è stato letto Nomen. Il nome proprio nella cultura romana Il Mulino 2018 e Il paradiso e l’inferno degli imperialisti. Una polemica sull’aldilà nella Roma antica, Liberilibri.
A Gutenberg 17, anno 2019, Dedalo e Icaro, si legge La memoria e il potere. Censura intellettuale e roghi di libri nella Roma antica, edizioni Liberilibri.