Piero Bevilacqua, storico e scrittore, è stato professore di Storia contemporanea presso “la Sapienza” Università di Roma. Nel 1986 ha fondato con altri studiosi l’Istituto meridionale di storia e scienze sociali, IMES, di cui è presidente. Tra i suoi importanti saggi ricordiamo Breve storia dell’Italia meridionale; Venezia e le acque, tradotto in varie lingue; Sul confine, la sua prima raccolta di racconti; Il sole di Tommaso; Miseria dello sviluppo; Il grande saccheggio. L’età del capitalismo distruttivo. È uno degli studiosi chiamati a partecipare al Manifesto Food for Health (Cibo per la salute) promosso da Vandana Shiva. Ha inoltre curato nel 2018 il volume Aprire le porte. Per una scuola democratica e cooperativa.
A Gutenberg XVII, anno 2019, Dedalo e Icaro, si legge Il cibo e la terra. Agricoltura, ambiente e salute negli scenari del nuovo millennio, Donzelli editore e Ecologia del tempo. Uomini e natura sotto la sferza di Crono, Castelvecchi editore.