Carlo Bordoni
Liceo Colao Piazza Martiri d'Ungheria, Vibo Valentia, VVAula Magna Liceo Colao Vibo Valentia Carlo Bordoni (sociologo già Università di Pisa) Il paradosso di Icaro. Ovvero la necessità della disobbedienza Il Saggiatore, 2018
Giovanni Impastato
I.O. Filadelfia Viale Europa, 13, Filadelfia, Vibo Valentia, ItaliaI.O. Filadelfia Giovanni Impastato (giornalista e scrittore) Oltre i cento passi Piemme, 2017
Carmine Abate
Liceo Classico Campanella Via Tommaso Campanella, 27, Reggio Calabria, RC, ItaliaCarmine ABATE Le rughe del sorriso, Mondadori, 2018
#preludio Gutenberg Ragazzi XVIII edizione 18 maggio 2020
Incontri on line con i docenti e studenti dell’Istituto Pascoli Aldisio Catanzaro: 18 maggio 2020 h 9,30 Gabriella Santini, Ragazza di vento, Gruppo Editoriale Raffaello "Quattro ragazze e un ragazzo sono tiranneggiati dai bulli capitanati da Lulla, ma questa storia non parla soltanto di bullismo. La protagonista quindicenne, Aimée, si scontra spesso con la madre e ha due […]
#gutenbergnonsiferma: 19 maggio 2020 incontri con gli autori per i ragazzi on line
I.C. Sant'Eufemia via delle Nazioni, Sant'Eufemia Lamezia (CZ)Istituto Comprensivo Sant'Eufemia Lamezia Terme🏃♀️🏃♂️ 📌19 maggio 2020 h 10,00 ▶️Daniele Aristarco Lettera a una dodicenne sul fascismo di ieri e di oggi Edizioni EL, Einaudi Ragazzi, Emme Edizioni 2019 "La Storia si può ripetere? I fantasmi del passato possono ripresentarsi? Come riconoscerli, come opporsi? Daniele Aristarco esplora alcuni degli aspetti più complessi e contraddittori […]
#gutenbergnonsiferma: 19 maggio 2020 incontri con gli autori per i ragazzi on line
I.C. Patari-Rodari Via Daniele Antonio, 17, Catanzaro, CZ, ItaliaIstituto Comprensivo Patari Lodari Catanzaro🏃♀️🏃♂️ 📌19 maggio 2020 h 15,00 ▶️Laura Novello L'estate di Nora Coccole books "La scuola è finita e le giornate di Nora si riempiono di passeggiate e ore passate in campagna. Il luogo ideale per realizzare il suo desiderio. Nora, infatti, adora la scienza e vuole scrivere un manuale sulle asine, […]
#gutenbergnonsiferma: 22 maggio incontri on line
I.C. Patari-Rodari Via Daniele Antonio, 17, Catanzaro, CZ, Italia#preludiogutenbergragazziXVIII #homosapiens?fragileciviltà #gutenbergnonsiferma Incontri on line fra alcuni autori invitati a Gutenberg Ragazzi XVIII e le scuole che hanno potuto aderire, programmati proprio tra il 📌18 e il 23 maggio, nella settimana prevista per il Progetto. Istituto Comprensivo Patari Lodari Catanzaro🏃♀️🏃♂️ 📌22 maggio 2020 h 11,00 ▶️Walter Fochesato "L'alfabeto di Gianni" di Pino Boero e […]
Incontro online con Patrizia Fulciniti e Gigliola Alvisi
I.C. Cropani Via Campanella, Cropani (CZ)#preludiogutenbergragazziXVIII🚶♂️🏃♀️ #homosapiens?fragileciviltà #gutenbergnonsiferma Incontri on line fra alcuni autori invitati a Gutenberg Ragazzi XVIII e le scuole che hanno potuto aderire. Un grazie alla responsabile di Gutenberg Ragazzi, preside Rosetta Falbo, ai docenti e ai giovanissimi. Un grazie di ❤️agli autori che come sempre daranno il loro contributo di intelligenza, umanità, fantasia. 🏫Istituto Comprensivo Cropani […]
incontro con Piero Bevilacqua
#gutenbergXVIII #homosapiens?fragileciviltà #gutenbergnonsiferma #anteprimeonlinegutenberg Incontri online con gli autori giovedì 4 giugno 2020 alle ore 10,30 alunni e docenti incontreranno Pietro Bevilacqua che presenterà "Il volo e il labirinto. Miti greci che raccontano il nostro tempo" Castelvecchi editore link per partecipare all'incontro: https://meet.google.com/orp-kxvx-kfv Piero Bevilacqua (Catanzaro, 1944) Storico e scrittore, è stato professore di Storia contemporanea […]
Incontro on line con Patrizia Fulciniti e Gigliola Alvisi
I.C. Filottete - Cirò Marina Via della Libertà, 60, Cirò Marina, KR, Italia#preludiogutenbergragazziXVIII🚶♂️🏃♀️ #homosapiens?fragileciviltà #gutenbergnonsiferma Incontri on line fra alcuni autori invitati a Gutenberg Ragazzi XVIII e le scuole che hanno potuto aderire. Un grazie alla responsabile di Gutenberg Ragazzi, preside Rosetta Falbo, ai docenti e ai giovanissimi. Un grazie di ❤️agli autori che come sempre daranno il loro contributo di intelligenza, umanità, fantasia. 🏫Istituto Comprensivo Cropani […]
@gutenbergnonsiferma: “Calendario Civile Europeo”
webinarCare e Cari,
è prossimo il terzo appuntamento di Anteprime Gutenberg XVIII edizione, che fa seguito agli incontri con la filosofa Maria Donzelli e lo storico poligrafo Piero Bevilacqua.
"Calendario Civile europeo", Donzelli editore, come già segnalato su questa pagina Facebook è un prezioso strumento. Ci permette di ragionare su più latitudini e grazie a una pluralità di voci autorevoli della storiografia europea sul drammatico percorso della storia novecentesca dell'Europa e sulla difficoltà di costruzione di una coscienza e identità unitaria dei suoi cittadini capace di salvaguardare positivamente la sua multiformità e ricchezza. I quaranta saggi contenuti nel volume indagano a tutto campo i problemi cruciali della storia d'Europa nel XX secolo: guerre e paci; crisi economiche, sociali, politiche, e nascita di nuove forme del potere o di nuovi Stati; conflitti fra nazionalismi; utopismi e totalitarismi, e altro ancora.
Si tratta di un testo prezioso e imprescindibile, rigoroso nell'impianto scientifico, ma impegnato a rilanciare una motivante cultura europea, proiettata verso un futuro di rinnovata democrazia e condivisione comunitaria dei problemi che premono sulle società contemporanee.
Gutenberg cerca ancora una volta di potenziare lo sguardo di giovani , docenti, cittadini, sui grandi interrogativi della nostra civiltà.
📌Oggi, 8 giugno, alle ore 17,30 ci confronteremo su Calendario Civile con l'Editore e storico Carmine Donzelli, con gli Autori-curatori Guido Crainz e Angelo Bolaffi, che hanno coordinato l'opera e il nutrito drappello di storici ed esperti Autori dei brevi e densi saggi contenuti nel volume.
Un grazie a quanti (Studenti, Docenti, Presidi, cittadini ed esponenti della società civile) si impegneranno a partecipare a questa importante lezione di storia-educazione civica.
Un caro saluto
Armando Vitale
presidente Associazione Gutenberg Calabria
collegamento per webinar:
https://meet.google.com/twu-pvag-vyt
Inaugurazione Gutenberg XVIII edizione
onlinediretta sui canali Facebook e Youtube di Catanzaroinforma: https://www.facebook.com/catanzaroinforma.it https://www.youtube.com/user/czinforma ore 9.00 Inaugurazione Apertura Armando Vitale Presidente Associazione Gutenberg Calabria Elena De Filippis Dirigente Liceo Classico Galluppi Catanzaro Rosetta Falbo Preside IC Mater Domini Catanzaro Saluti istituzionali Antonino Spirlì Presidente f.f. Regione Calabria Luigi Morrone Presidente Fondazione Carical Giuseppe Spagnuolo Presidente Banca Centro Calabria Ivan […]
Incontri 24 maggio 2021
onlineincontri del 24 maggio 2021 ore 9.00 Alberto Casadei (Università di Pisa) Dante. Storia avventurosa della Divina commedia dalla selva oscura alla realtà aumentata Partecipano: Liceo Scientifico Siciliani Catanzaro, IIS De Nobili Catanzaro, IIS Petrucci Ferraris Maresca Catanzaro, IIS Ferrari Chiaravalle Centrale (CZ), IIS Morelli-Colao Vibo Valentia ore 09.00 Maria Donzelli (Università L’Orientale Napoli) L’ […]
Lectio magistralis
online24 maggio 2021 a seguire inaugurazione diretta sui canali Facebook e Youtube di Catanzaroinforma: https://www.facebook.com/catanzaroinforma.it https://www.youtube.com/user/czinforma Lectio Magistralis Edoardo Boncinelli (scienziato, Università Vita-Salute San Raffaele Milano) Pandemia e nuove povertà
Incontri 25 maggio 2021
onlineIncontri online 25 maggio 2021 ore 09.00 diretta sui canali Facebook e Youtube di Catanzaroinforma:https://www.facebook.com/catanzaroinforma.it https://www.youtube.com/user/czinforma Alberto Casadei (Università di Pisa) Dante. Storia avventurosa della Divina commedia dalla selva oscura alla realtà aumentata Partecipa: Liceo Classico Galluppi Catanzaro ore 09.00 Domenico Marino (Università Mediterranea Reggio Calabria) L’intelligenza artificiale. Saga fantascientifica o realtà scientifica? Partecipano: Liceo […]
Incontri online 26 maggio 2021
onlineincontri online 26 maggio 2021 Gli organizzatori si riservano di comunicare tempestivamente eventuali variazioni degli incontri in programma. ore 09.00 Eraldo Affinati (scrittore) Via dalla pazza classe. Educare per vivere Partecipano: Liceo Classico Galluppi Catanzaro, Liceo Scientifico Siciliani Catanzaro, IIS De Nobili Catanzaro, IIS Petrucci Ferraris Maresca Catanzaro, Liceo Scientifico Volta Reggio Calabria, IIS […]
Incontri online 27 maggio 2021
onlineincontri online 27 maggio 2021 Gli organizzatori si riservano di comunicare tempestivamente eventuali variazioni degli incontri in programma. ore 09.00 Giorgio Ieranò (Università di Trento) Il mare d’amore. Eros, tempeste e naufragi nella Grecia antica Parole della nostra storia. Perché il greco ci riguarda Partecipano: Liceo Classico Galluppi Catanzaro, IIS Einaudi Serra San Bruno (VV), […]
incontri online 28 maggio 2021
onlineincontri online 28 maggio 2021 Gli organizzatori si riservano di comunicare tempestivamente eventuali variazioni degli incontri in programma. ore 08.30 Vito Teti (Università della Calabria) Prevedere l’imprevedibile. Presente, passato e futuro in tempo di coronavirus Partecipano: Liceo Classico Galluppi Catanzaro, IIS De Nobili Catanzaro, IIS Petrucci Ferraris Maresca Catanzaro, Liceo Classico - Artistico Fiorentino Lamezia […]
incontri online 29 maggio 2021
onlineincontri online 29 maggio 2021 I link verrano comunicati al più presto. Gli organizzatori si riservano di comunicare tempestivamente eventuali variazioni degli incontri in programma. ore 09.00 Vittorio Daniele (Università Magna Graecia Catanzaro) Il paese diviso. Nord e Sud nella storia d’Italia Partecipano: Liceo Classico Galluppi Catanzaro, IIS Einaudi Serra San Bruno (VV) […]
