Alberto Casadei insegna Letteratura italiana all’Università di Pisa. Si occupa di opere letterarie prodotte dal Trecento al Cinquecento e di poesia e narrativa contemporanee. Fra i suoi ultimi libri ricordiamo Stile e tradizione nel romanzo italiano contemporaneo (il Mulino, 2007), Poesia e ispirazione (Luca Sossella, 2009), Poetiche della creatività. Letteratura e scienze della mente (Bruno Mondadori, 2011), Dante oltre la «Commedia» (il Mulino, 2013), Letteratura e controvalori (Donzelli, 2014) e Ariosto: i metodi e i mondi possibili (Marsilio, 2016).
A Gutenberg XVIII si legge Dante. Storia avventurosa della Divina commedia dalla selva oscura alla realtà aumentata, il Saggiatore, 2020; Paolo e Francesca. Infermo, canto V, Garzanti, 2021; Invettiva per l’Italia. Purgatorio, canto VI, Garzanti, 2021; Inno alla Vergine. Paradiso, canto XXXIII, Garzanti 2021.