Annamaria Piccione

Annamaria Piccione si occupa in prevalenza di gatti e di bambini. Dei primi ha parlato nel libro Gatti nel mondo Gatti di Sicilia, edito nel maggio 2008, per i secondi ha pubblicato numerosi testi, tra cui Hanno rapito mio fratello, Il gallo che amava la luna, Niente campana per Cunebardo, Una mamma di fumo, Siracusa tra realtà e fantasia: la storia della città raccontata ai più piccoli, Il mistero dei Sirakonti, Non lasciate latte nella culla!, Un Natale da Favola, È arrivata la Befana, La supermegarcincredibile Storia del Libro, la serie Olly il sottomarino. Nel 2007 ha curato la trasposizione per i bambini delle tragedie greche Eracle e Le Trachinie, nel 2008 ha realizzato per i bambini l’Orestiade di Eschilo, nel 2009 Edipo a Colono e Medea. Per i più grandi ha scritto, tra gli altri, La Sicilia dei Daneu e Aforismi e Pensieri dalle opere narrative di Elio Vittorini. È tra gli ideatori di “Giallo Mediterraneo”, un’importante rassegna sul noir, e collabora con la rivista per bambini GBaby. Nel 2008 è stata la curatrice della sezione piccoli al festival della cultura per ragazzi Volalibro di Noto. È anche autrice teatrale.

A Gutenberg 13 sezione ragazzi sono presentati e discussi Una rosa in trincea, ed. San Paolo, Il dono del re dei pesci, Verbavolant, Il gatto del prete povero, Verbavolant. A Gutenberg 14 sezione Ragazzi viene presentato: lo spettacolo dei Gattimatti dal libro “Il Coniglietto Cuordipietra,” edizioni I Gatti Matti, il libro “È arrivato l’ambasciatore”, casa editrice Mammeonline e “La scelta del sovrano giusto”, editore Verbavolant.

Seguici anche su

Twitter
YouTube
YouTube
Instagram
SOCIALICON