Anselmo Roveda (1972), scrittore e studioso di letteratura, è coordinatore del mensile “Andersen”, direttore della rassegna letteraria “Cabirda” e professore a contratto di Sceneggiatura II (Analisi delle strutture narrative e elementi di scrittura creativa) all’ISIA di Urbino. In precedenza ha lavorato come educatore in servizi di prevenzione del disagio e poi come giornalista. Ha scritto radiodrammi, racconti, saggi, poesie e una ventina di libri per ragazzi alcuni dei quali premiati e tradotti all’estero. Terre di mezzo Editore ha pubblicato Quando gli animali non avevano la coda (2020) e L’altalena di chi è? (2022), entrambi illustrati da Elisabetta Civardi. Tra i suoi libri, Nino e la mafia (Coccole Books) e Le avventure dei pirati di Capitan Salgari (EDT-Giralangolo).
Quando gli animali non avevano la coda
Elisabetta Civardi (illustrazioni) Anselmo Roveda (autore)
Tanto tempo fa gli animali non avevano la coda. Ma era un bel problema: il cane non poteva fare le feste al suo padrone, la volpe non poteva farsi bella, il cavallo non poteva scacciare le mosche… Così un giorno il leone chiamò a raccolta i suoi sudditi e distribuì code a tutti. I primi ricevettero le code migliori, gli ultimi invece…Un racconto tradizionale reinterpretato in chiave moderna e divertente sull’importanza di ciò che a volte può sembrare un dettaglio.
L’altalena di chi è?
Elisabetta Civardi (illustrazioni) Anselmo Roveda (autore)
Orso va in altalena. Non la “molla” proprio mai. Anche Tasso, Cane e Tartaruga vorrebbero andarci, ma Orso non vuole proprio saperne! Finché, un giorno, Cane ha un’idea, chiama i suoi cugini più grandi e…la mattina dopo, al parco giochi, comparirà qualcosa che cambierà tutto. Una storia ispirata al gioco più amato da tutti i bambini, che diventa occasione per sperimentare la cooperazione e l’inclusione.