Daniela De Marco

Daniela De Marco, vive a San Sosti, un piccolo paese dell’entroterra cosentino, ed è lì che nasce e cresce la sua fame di storie, di libri e di vita.
La passione per la lettura la accompagna da sempre, fino a portarla nello studio di SMC Radio con il suo programma Book Lover. Su Instagram è @dada.booklover, dove cura rubriche libridinose e racconta storie, ed è proprio lì che nasce questo diario, prima di diventare il suo libro d’esordio.

È autrice di Diario di una pandemia emozionale pubblicato da Le Pecore Nere Editore, nel 2023.

A Gutenberg XXII edizione, 2025, Ombre e luci del domani, si legge La guerra non racconta favole, illustrato da Aurora Tassoni, Le Pecore Nere Editore, 2024.

C’era una volta… e poi una guerra e un’altra guerra ancora. L’assurdità di sentirsi parte di un mondo in cui è sempre più difficile riconoscersi, crescere e continuare a sognare. Il poetico testo dell’autrice Daniela De Marco e le stupende e volutamente colorate tavole dell’illustratrice, Aurora Tassoni, provano a raccontare la guerra con gli occhi carichi di speranza.

“La guerra travolge e stravolge territori, vite, punti di vista, modi di vivere, vicini e lontani. Delle bombe puoi non sentire lo scoppio ma il cuore va comunque in frantumi. Di fronte all’ennesimo conflitto, all’ennesima escalation, all’ennesima conta di torti e ragioni, di vittime e carnefici, ho sentito fortissima l’esigenza di scrivere una storia
da leggere a mio figlio.
C’è un momento preciso in cui le favole assumono il significato più importante per ogni bambino e bambina (e per l’adulto/a che diventerà): la buonanotte, quell’istante in cui i sogni ci danno il coraggio per pensarli un attimo prima di addormentarci e sperare di riuscire a sognarne la realizzazione, così che al risveglio ci resti un po’ di
quel coraggio per trasformare i sogni in realtà”.

(Dalla lettera ai lettori e lettrici di Daniela De Marco)

Seguici anche su

Twitter
YouTube
YouTube
Instagram
SOCIALICON