Rinomato enigmista, matematico e giocologo (come ama definirsi), si prodiga per diffondere il piacere creativo di giocare con la mente, attraverso numeri e parole. È stato professore di matematica e informatica e ha tenuto sul quotidiano La Stampa la rubrica-gioco lettere e cifre! Ha collaborato con vari giornali e riviste, da Paese Sera a La Stampa; su Linus cura dal 1995 la rubrica Scherzi da Peres. Come enigmista si dedica agli anagrammi ed è autore di parole incrociate e rebus. Propone annualmente, anche su Internet, la sfida Il cruciverba più difficile del mondo. Nel 1998 ha ricevuto il Premio Gradara Ludens come Personaggio extraludico dell’anno. Nel 2006, in occasione della ModCon – Convention dei giocatori intelligenti – ha ricevuto il premio La personalità ludica dell’anno 2005. È anche ideatore di giochi in scatola e di giochi radiofonici e televisivi. Tra i suoi libri: Matematica – Corso di Sopravvivenza, con R. Bersani (Tea libri, 1998); Scopone Scientifico (L’Airone, 2008); Enigmi Geniali in 4 e 4′otto (L’Airone, 2008); Un mondo di coincidenze (Ponte alle Grazie, 2010).
Al Gutenberg 10. anno 2012, si è letto Matematicaterapia, Salani.
A Gutenberg 16, anno 2018, si legge Matematica per comuni mortali: giochi, numeri curiosi, enigmi, paradossi, logica e strategia, Salani.