Luca Lupo insegna Etica Applicata e Bioetica all’Università della Calabria e svolge attività di ricerca sul pensiero di Nietzsche, sul rapporto tra etica filosofica e psicologie del profondo; sul problema del rapporto tra etica e pratiche del sapere come forme di vita; si interessa inoltre di filosofia del denaro e di etica economica. Tra le sue pubblicazioni ci sono diversi articoli e due volumi: Filosofia della serendi-pity, Guida Editori, Napoli 2012 e il libro che viene presentato a Gutenberg 14, Le colombe dello scettico. Riflessioni di Nietzsche sulla coscienza negli anni 1880-1888, ETS, Pisa (2006).
