Massimo Luigi Salvadori, professore emerito dell’Università di Torino, ordinario di Storia delle dottrine politiche è uno storico e politico italiano.
È autore di numerosi volumi di storia con argomenti prevalenti il Novecento italiano, l’evoluzione e i problemi della sinistra e della democrazia in generale.
Eletto deputato per il Partito Democratico della Sinistra nella XI Legislatura (1992-1994), è stato vicepresidente della III Commissione Esteri della Camera dei deputati.
Membro del Comitato scientifico della Fondazione Luigi Einaudi di Torino, nel quale ha coperto per alcuni anni la carica di Presidente. Socio corrispondente dell’Accademia delle Scienze di Torino dal 1980, è dal 1997 socio nazionale residente nella classe di Scienze morali, storiche e filologiche. Collabora con il quotidiano la Repubblica.
Autore di numerosi saggi, a Gutenberg XIX si legge In difesa della storia. Contro manipolatori e iconoclasti, Collana Saggine, Roma, Donzelli, 2021.