Michele Ciliberto

 

Storico e filosofo. Ultimati gli studi in Lettere e filosofia (allievo di E. Garin), ha intrapreso la carriera universitaria insegnando negli atenei di Firenze e Trieste; dal 1996 al 2002 ha diretto il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Pisa. Negli anni si è imposto come uno tra i massimi esperti del pensiero di Giordano Bruno, nell’ambito di un più generale interesse per la storia della filosofia nel Rinascimento. Tra le numerose opere pubblicate in merito si ricordano Lessico di Giordano Bruno (1974), Introduzione a Bruno (1996) e Giordano Bruno – Il teatro della vita (2007). Gli studi di C. sono rivolti anche alla filosofia contemporanea, con particolare riferimento alla tradizione italiana; si citano in proposito Figure in chiaroscuro – Filosofia e storiografia nel Novecento (2001), Eugenio Garin – Un intellettuale nel Novecento (2011) e La democrazia dispotica (2012).

Seguici anche su

Twitter
YouTube
YouTube
Instagram
SOCIALICON