Pino Pace, laureato al DAMS di Bologna, ha pubblicato oltre 40 titoli tra saggistica, romanzi storici e fantastici, poesia e mappe narrative per ragazzi e adulti, con editori come Marcos y Marcos, Lapis, Giunti e molti altri. I suoi libri sono tradotti in Cina, Colombia, Corea, Francia, Russia, Spagna e Taiwan e due suoi titoli stanno per diventare serie cartoon a cura dello Studio Bozzetto di Milano. Per oltre dieci anni ha insegnato Scrittura narrativa allo IED di Torino e conduce corsi sulle tecniche di scrittura per le scuole di ogni grado.
A Gutenberg XXII edizione, 2025, Ombre e luci del domani, si leggono Mezzamosca, il generale e Babbo Natale, illustrato da Sabrina Gennari, Coccole books, 2023 e Viaggio nella Costituzione, illustrato da Ignazio Fulghesu, Coccole books, 2002.
Mezzamosca, il generale e Babbo Natale
Il generale Alfredo Durlindano comanda truppe di cielo, di terra e di mare, ha una nipote curiosa e una moglie apprensiva. Proprio la notte della Vigilia di Natale un computer impazzito lancia un missile che colpisce una slitta volante, trainata da renne artiche e il generale deve prendere decisioni estreme. Per fortuna a dargli una mano ci sono Chiara, la sua nipote curiosa e Mezzamosca, un soldato mezzo tonto. O almeno così sembra…
Il libro è stato inserito da ICWA tra la bibliografia ideale sulla pace dedicata ai bambini.
Viaggio nella Costituzione
“In classe c’è grande agitazione. La maestra ci ha detto che verrà un’esperta a parlarci della Costituzione. Sarà di certo una signora elegante che, dietro la cattedra, ci leggerà gli articoli sulla LIM … E invece arriva Angela, una giovane donna non vedente che invita tutti a fare una piccola gita. È una bella giornata e usciamo da scuola, alla scoperta del quartiere.”
Diego e la sua classe oggi faranno una piccola gita. Penna, quaderno e occhi aperti: così inizia il loro viaggio! Perché la Costituzione parla di cose concrete: per strada, in classe, ai giardini pubblici, dal fornaio, in piazza o di fronte a un monumento, tutto è regolato dalla nostra Carta dei diritti.