Renzo Ragghianti, ricercatore in discipline filosofiche presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, ha conseguito l’Habilitation à diriger des recherches presso l’Université de Paris 8 Vincennes/Saint Denis e l’Abilitazione scientifica nazionale a Professore di Prima Fascia in Storia della Filosofia.
Negli anni 2011 e 2012 è stato nominato Membre du comité d’évaluation “JCJC – SHS 3 – Cultures, arts, civilisations” de l’Agence Nationale de la Recherche (ANR) francese.
Numerose le sue monografie ed edizioni critiche, fra le quali: Introduzione a Montaigne (2001); Rétablir un texte. Le Discours de la servitude volontaire d’Étienne de La Boétie (Olschki 2010); Henri Bergson, Lettere a Xavier Léon e ad altri (Bibliopolis 1992).
A Gutenberg XX edizione, Vite sospese, si legge il libro curato con Gregorio De Paola Un’ambasciata marocchina presso Luigi Filippo, edizioni La Normale, 2022.