Telmo Pievani

imgres-3

Filosofo della scienza, si è specializzato negli Stati Uniti, dove ha condotto ricerche in biologia evoluzionistica e filosofia della biologia, sotto la supervisione di Niles Eldredge e di Ian Tattersall presso l’American Museum of Natural History di New York. Dal 2005 è docente di Filosofia della Scienza presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Milano-Bicocca. Ha ricoperto gli insegnamenti di Epistemologia e di Epistemologia evolutiva. Dal 2007 è vice-Direttore del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa”. Impegnato in progetti internazionali di comunicazione della scienza, è dal 2003 coordinatore del Festival della Scienza di Genova, divenuta la più importante manifestazione europea del settore. Insieme a Vittorio Bo, è direttore scientifico del Festival delle Scienze di Roma. Coordina poi il Darwin Day di Milano. Insieme a Niles Eldredge, è direttore scientifico del progetto enciclopedico “Il futuro del pianeta” di UTET Grandi Opere. Inoltre insieme ancora a Niles Eldredge ed a Ian Tettersall, è il curatore scientifico dell’edizione italiana della mostra internazionale Darwin. 1809-2009. Collabora a riviste e giornali, come La Stampa, Il Corriere della Sera, Le Scienze e Micromega. Fra i suoi libri: Homo sapiens e altre catastrofi (2002) Introduzione alla filosofia della biologia (2005), Chi ha paura di Darwin? (2006); con E.Capanna, C.A. Redi, Creazione senza Dio (2006). Ha curato per Laterza C.Darwin. Taccuini 1836-1844 (2008).

Al Gutenberg 7 si discute In difesa di Darwin (Bompiani-2008) e La teoria dell’evoluzione. Attualità di una rivoluzione scientifica (Il Mulino-2006)

Seguici anche su

Twitter
YouTube
YouTube
Instagram
SOCIALICON