
- Questo evento è passato.
Giovedì 23 maggio 2024
giovedì, 23 Maggio, 2024 - 0:00
ore 8,45 – Liceo Classico Salesiano Don Bosco, Soverato (CZ)
Antonella Marascia (scrittrice, formatrice)
Desiata
Partecipa: Liceo Classico Salesiano Don Bosco, Soverato (CZ)
ore 9,00 – Sala Convegni Hotel Guglielmo
Anna Oliverio Ferraris (psicoterapeuta, saggista)
Tutti per uno. Un romanzo per dare voce alle cose non dette
Partecipa: Liceo Classico Galluppi Catanzaro, ITT Chimirri Catanzaro
ore 9,00 – Museo MARCA Catanzaro
Maria Saveria Ruga (storica dell’arte, docente ABBAAC)
La fucina di Andrea Cefaly (1827-1907).
Un crocevia di artisti tra Napoli, Firenze e Parigi
Partecipa: Liceo Classico Galluppi Catanzaro
ore 9,00 – Sala ITT B. Chimirri Catanzaro
Rossella Paone (avvocato, pubblicista)
La bimba di zucchero filato. Nei colori dell’Alba
Partecipa: ITT B. Chimirri Catanzaro
ore 10,30 – Liceo Classico Diodato Borrelli Santa Severina (KR)
Lorenzo Marone (scrittore)
Sono tornato per te
Partecipa: Liceo Classico Diodato Borrelli Santa Severina (KR)
ore 10,30 – Liceo Scientifico A. Volta Reggio Calabria
Doris Bellomusto (docente, poetessa, scrittrice)
Ti abbraccio, Teheran
Partecipa: Liceo Scientifico A. Volta Reggio Calabria
ore 11,00 – IIS L. Einaudi Serra San Bruno (VV)
Daniele Garritano (ricercatore Scienze politiche e sociali Unical)
Un’affollata solitudine. Per una sociologia della lettura
Partecipa: IIS L. Einaudi Serra San Bruno (VV)
ore 11,30 – Sala ITT B. Chimirri Catanzaro
Antonella Marascia (scrittrice, formatrice)
Desiata
Partecipano: ITT B. Chimirri Catanzaro, Liceo Classico Galluppi Catanzaro
ore 11,30 – in collegamento da remoto
con Aula Magna Liceo Classico Galluppi Catanzaro
Andrea Prencipe (rettore Università Luiss Guido Carli Roma)
Il visconte cibernetico.
Italo Calvino e il sogno dell’intelligenza artificiale
Partecipa: Liceo Classico Galluppi Catanzaro
ore 15,00 – Auditorium Casalinuovo Catanzaro
Lorenzo Marone (scrittore)
Sono tornato per te
Partecipano: Liceo Classico Galluppi Catanzaro, ITT B. Chimirri Catanzaro
ore 15,00 – Liceo Classico Salesiano Don Bosco, Soverato (CZ)
Eleonora Mazzoni (attrice, sceneggiatrice, scrittrice)
Il cuore è un guazzabuglio.
Vita e capolavoro del rivoluzionario Manzoni
Partecipa: Liceo Classico Salesiano Don Bosco, Soverato (CZ)
ore 15,00 – Salone Ameduri Liceo Classico Galluppi Catanzaro
Silvia Benvenuti (docente UNIBO, scrittrice, divulgatrice)
In viaggio con i numeri.
Dieci passeggiate per mateturisti curiosi
Partecipano: Liceo Scientifico Siciliani Catanzaro, Liceo Classico Galluppi
Catanzaro
ore 15,30 – Accademia di Belle Arti Catanzaro
Laboratorio con Vincenzo Filosa (autore e illustratore di graphic novel,
docente UniRC)
Partecipa: Accademia di Belle Arti Catanzaro
ore 18,00 Sala Concerti Comune di Catanzaro
Parole e musica oltre il finito
incontro con il Maestro Antonio Puccio, scrittore e direttore d’orchestra
interviene Angela Micieli vicepresidente Premio Internazionale
Castrovillari Città Cultura
modera Rita Scarfone (libreria Giunti).
Nel corso dell’incontro il Maestro si esibirà al pianoforte.
ore 18,30 – Feel Spirits&More, via Iannoni, 6 – Catanzaro
Dalla zebra ai bambini, quando il teatro diventa strumento di
inclusione e coinvolgimento
Incontro con Giorgio Scaramuzzino (attore, scrittore, regista)
ore 21,00 – Teatro Comunale Catanzaro
Generazione X
Monologo semiserio di un cinquantenne impreparato
spettacolo teatrale scritto e interpretato da Lorenzo Marone