
- Questo evento è passato.
Lunedì 20 maggio 2024
lunedì, 20 Maggio, 2024 - 8:45
ore 8,45 – ITT G. Malafarina, Soverato (CZ)
Anna Oliverio Ferraris (psicoterapeuta, saggista)
Tutti per uno. Un romanzo per dare voce alle cose non dette
Partecipa: ITT G. Malafarina, Soverato (CZ)
ore 9,00 – Auditorium Casalinuovo Catanzaro
INAUGURAZIONE
Armando Vitale presidente Associazione Gutenberg Calabria
Rosetta Falbo dirigente scolastico Liceo Classico Galluppi Catanzaro
Donatella Monteverdi assessore Cultura e Pari Opportunità Comune
di Catanzaro
Pierfranco Bruni Ministero della Cultura, presidente commissione
Capitale italiana del libro 2024
Giovanni Cuda rettore Università degli Studi Magna Graecia
Giovanni Pensabene presidente Fondazione Carical
Giuseppe Spagnuolo presidente Banca Centro Calabria
intervengono gli studenti:
Alice Benvenuto ITT B. Chimirri Catanzaro
Margherita Cardamone Liceo Classico Galluppi Catanzaro
Giovanni Mancuso Liceo Scientifico Siciliani Catanzaro
nel corso della cerimonia inaugurale:
Omaggio a Nuccio Ordine a cura di Ines Arcuri (docente Liceo
Galluppi) e, a seguire, un brano recitato e cantato da La morte della
Pizia di F. Dürrenmatt, in scena Margherita Cardamone e Delia
Olivadoti del Liceo Classico Galluppi
Partecipano: Liceo Classico Galluppi, Liceo Scientifico Siciliani, ITT
Chimirri di Catanzaro
La cerimonia di inaugurazione verrà trasmessa in diretta Facebook
ore 10,30 – IIS Morelli Colao Vibo Valentia
Vincenzo Linarello (cofondatore GOEL, innovatore sociale)
Manuale dell’etica efficace
Partecipa: IIS Morelli Colao Vibo Valentia
ore 11,00 – Salone Ameduri Liceo Classico Galluppi Catanzaro
Massimo La Torre (giurista Università Magna Graecia)
Il grande smottamento. La fine della storia è finita
Partecipa: Liceo Classico Galluppi Catanzaro
ore 11,00 – IIS E. Ferrari Chiaravalle Centrale (CZ)
Anna Oliverio Ferraris (psicoterapeuta, saggista)
Tutti per uno. Un romanzo per dare voce alle cose non dette
Partecipa: IIS E. Ferrari Chiaravalle Centrale (CZ)
ore 11,00 – Aula Magna Liceo Classico Galluppi Catanzaro
Pierfranco Bruni (dirigente MIC, poeta, scrittore)
Felice Foresta (autore)
Alessandro Manzoni. La tradizione in viaggio.
A 150 anni dalla scomparsa
Partecipa: Liceo Classico Galluppi Catanzaro
ore 11,15 – Auditorium Casalinuovo Catanzaro
Gianluigi Greco (direttore dipartimento Unical, presidente AIxIA
Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale)
Intelligenza artificiale: paure/speranze
Partecipano: Liceo Classico Galluppi Catanzaro, ITT Chimirri Catanzaro,
Liceo Scientifico Siciliani
ore 11,15 – Liceo Scientifico R. Lombardi Satriani, Petilia Policastro (KR)
Douaa Alokla (scrittrice)
Damasco è dove sono
Partecipa: Liceo Scientifico R. Lombardi Satriani, Petilia Policastro (KR)
ore 18,00 – Sala ex STAC Catanzaro
Taurianova capitale italiana del libro 2024:
la cultura come riscatto per il territorio
Incontro dibattito con: Pierfranco Bruni, presidente commissione
Capitale italiana del libro 2024 del Ministero della Cultura; Armando
Vitale presidente Associazione Gutenberg Calabria; Maria Fedele,
assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili Comune di Taurianova;
Donatella Monteverdi, assessore alla Cultura e alle Pari Opportunità
del Comune di Catanzaro; Giovanni Audino, graphic designer – autore
del logo Taurianova Capitale del Libro
modera: Domenico Iozzo, giornalista
ore 18,30 – Foyer Lounge Bar, corso Italia – Catanzaro
Sommo aperitivo con il poeta Dante
Incontro con Riccardo Starnotti (divulgatore, guida turistica dantesca)