
- Questo evento è passato.
Martedì 21 maggio 2024
martedì, 21 Maggio, 2024 - 0:00
ore 8,30 – Salone Ameduri Liceo Classico Galluppi Catanzaro
Matteo Moca (critico letterario, saggista)
Un’esigenza di realtà.
Anna Maria Ortese e la dipendenza dal fantastico
Partecipa: Liceo Classico Galluppi Catanzaro
ore 9,00 – Auditorium Casalinuovo Catanzaro
Silvano Fuso (chimico, saggista, divulgatore)
Il futuro è bio? Agricoltura biologica, biodinamica e scienza
Partecipano: Liceo Classico Galluppi Catanzaro, Liceo Scientifico Siciliani
Catanzaro
ore 9,00 – Aula Magna Liceo Classico Galluppi Catanzaro
in collegamento da remoto: Mauro Ceruti (filosofo IULM Milano)
in presenza: Francesco Bellusci (docente, saggista)
Umanizzare la modernità. Un modo nuovo di pensare il futuro
Partecipano: Liceo Classico Galluppi Catanzaro e, in collegamento da
remoto, IIS Morelli Colao Vibo Valentia
ore 9,00 – IIS E. Ferrari Chiaravalle Centrale (CZ)
Douaa Alokla (scrittrice)
Damasco è dove sono
Partecipa: IIS E. Ferrari Chiaravalle Centrale (CZ)
ore 9,00 – ITT G. Malafarina Soverato (CZ)
Rossella Paone (avvocato, pubblicista)
La bimba di zucchero filato. Nei colori dell’Alba
Partecipa: ITT G. Malafarina Soverato (CZ)
ore 9,00 – Biblioteca De Nobili Catanzaro
Riccardo Starnotti (divulgatore, guida turistica dantesca)
I Diari di Dante. La leggenda si è avverata
Partecipa: Liceo Scientifico Siciliani Catanzaro
ore 9,15 – Liceo Classico Diodato Borrelli Santa Severina (KR)
Anna Oliverio Ferraris (psicoterapeuta, saggista)
Tutti per uno. Un romanzo per dare voce alle cose non dette
Partecipa: Liceo Classico Diodato Borrelli Santa Severina (KR)
ore 9,15 – Liceo Scientifico R. Lombardi Satriani, Petilia Policastro (KR)
Daniele Aristarco (scrittore, divulgatore, formatore)
Una bella Resistenza.
Un viaggio per l’Italia attraverso storie, incontri, memoria
Partecipa: Liceo Scientifico R. Lombardi Satriani, Petilia Policastro (KR)
ore 11,00 – Aula Magna Liceo Classico Galluppi Catanzaro
Daniele Garritano (ricercatore Scienze politiche e sociali Unical)
Un’affollata solitudine. Per una sociologia della lettura
Partecipano: Liceo Classico Galluppi Catanzaro, Associazione Gutenberg
Calabria, Circolo Palo
ore 11,00 – Auditorium Casalinuovo Catanzaro
Daniele Mencarelli (poeta, scrittore)
Fame d’aria
Letture di Daniela Vitale (attrice)
Partecipa: Liceo Classico Galluppi Catanzaro
ore 11,00 – IIS E. Ferrari Chiaravalle Centrale (CZ)
Giuseppe Fabiano (psicoterapeuta, docente Università Roma)
Stefano Sinelli (psicologo, esperto Mindfulness)
Del silenzio non si può tacere. Un viaggio nell’universo del
silenzio
Partecipa: IIS E. Ferrari Chiaravalle Centrale (CZ)
ore 11,15 – Biblioteca De Nobili Catanzaro
Simone Terreni (ingegnere informatico)
50 menti visionarie.
Le persone geniali che ci hanno condotto all’era digitale
Partecipa: Liceo Scientifico Siciliani Catanzaro
ore 11,30 – IIS Morelli Colao Vibo Valentia
Matteo Moca (critico letterario, saggista)
Un’esigenza di realtà. Anna Maria Ortese e la dipendenza dal
fantastico
Partecipa: IIS Morelli Colao Vibo Valentia
ore 11,30 – IIS L. Einaudi Serra San Bruno (VV)
Douaa Alokla (scrittrice)
Damasco è dove sono
Partecipa: IIS L. Einaudi Serra San Bruno (VV)
ore 15,00 – in collegamento da remoto
con Aula Magna Liceo Classico Galluppi Catanzaro
Maurizio Bettini (classicista, scrittore)
Chi ha paura dei Greci e dei Romani? Dialogo e cancel culture
Partecipano: Liceo Classico Galluppi Catanzaro e, in collegamento da
remoto, Liceo Classico Diodato Borrelli Santa Severina (KR)
ore 17,00 – Biblioteca De Nobili Catanzaro
Daniele Mencarelli (poeta, scrittore)
Fame d’aria
Partecipano: associazioni, cittadini
ore 18,30 – Sala ex STAC Catanzaro
Incontro con Dario Muratore (scrittore, attore, produttore teatrale)
Racconti fra mare e terra
Presentazione a cura di Daniela Vitale (attrice)
Esposizione degli artisti:
Testa di Latta, Parole di Latta, Burattini Pazzi, Alois
a cura di Associazione DiverCity