Antonella Marascia è nata a Levanto (SP) da genitori siciliani. È cresciuta a Mazara del Vallo (TP) dove vive attualmente. Ha lavorato per 44 anni nella Pubblica amministrazione come Segretario Comunale. Esperta di sviluppo locale, formatrice, appassionata di tradizioni popolari. Nel 2022 ha pubblicato il libro “C’era ‘na vota e c’era”, raccolta di fiabe e favole della tradizione orale siciliana (Multiverso Edizioni). Il suo motto è: “viaggiare è più che vivere”. Desiata è il suo primo romanzo.
A Gutenberg XXI edizione 2024, Paure/Speranze, si legge Desiata. Una storia vera incisa nel vento, Multiverso, 2023.
«Mi chiamo Desiderata, intesa Desìata.
Sono la figlia di don Turi Tramontana e donna Nina, sono la moglie di Vanni, la madre di Turiddu, la nuora di Giovanna, la cognata di Filippo, la figlioccia di Antonio. In tanti hanno provato a raccontare la mia storia, l’ha fatto pure Maria che non mi conosceva ma che è uscita di senno quando mi hanno ammazzata.
Adesso tocca a me…»
L’autrice viaggia con delicatezza e profondità nelle vite e nei pensieri dei testimoni della tragica fine di Desìata. Un’introspezione puntuale che ci fa vedere la stessa storia da diverse angolature; un esercizio di stile impetuoso come i venti che accompagnano la narrazione. Un vortice di emozioni…