Eraldo Affinati, scrittore e insegnante, è nato nel 1956 a Roma dove vive e lavora. Insieme alla moglie, Anna Luce Lenzi, ha fondato la Penny Wirton, scuola gratuita di italiano per immigrati.
Ha pubblicato numerose opere di narrativa e di saggistica letteraria. Il suo primo libro s’intitola Veglia d’armi, dedicato a Lev Tolstoj, il più grande scrittore-insegnante dell’epoca moderna.
É stato finalista al Premio Strega e al Premio Campiello, con il libro Campo del Sangue pubblicato da Mondadori.
Bandiera bianca ha ricevuto nel 1996 il Premio Bergamo. Il nemico negli occhi ha ottenuto il Premio Nazionale Letterario Pisa. Con L’uomo del futuro (Mondadori, 2016), incentrato sulla figura di don Milani, è stato candidato al premio Strega, e ha vinto il Premio Letterario Basilicata.
Ha curato l’edizione completa delle opere di Mario Rigoni Stern, Storie dall’Altipiano (I Meridiani, Mondadori, 2003).
A Gutenberg XVIII edizione si legge Via dalla pazza classe, Mondadori; L’uomo del futuro, Mondadori; Il sogno di un’altra scuola, Pickwick.