Gianluca Vialli, Pier Domenico Baccalario, Marco Ponti

Gianluca Vialli (Cremona, 1964 – Londra, 2023), calciatore, allenatore, dirigente e commentatore sportivo. Marito di Cathryn, papà di Olivia e Sofia. È stato Presidente della Fondazione Vialli e Mauro. Con Mondadori ha pubblicato: The Italian Job, Goals e La bella stagione.

Pier Domenico Baccalario:La malattia mi ha reso una persona migliore, mi ha insegnato ad allenare la testa e non solo il corpo”. E’  una delle frasi di Gianluca Vialli che ha colpito maggiormente  Pier Domenico Baccalario, scrittore e fondatore in Inghilterra dell’agenzia “The Book on a Tree”. Negli ultimi anni  hanno passato molto tempo insieme a Londra,  è stato lui  a realizzare insieme a Vialli i due libri,  Goal, 99 storie, un vero manuale di ispirazione per raggiungere gli obiettivi a cui ogni persona aspira; e La Bella Stagione, insieme a Roberto Mancini  diventato un docufilm con la regia di Marco Ponti, di cui Baccalario è stato uno degli sceneggiatori, sulle imprese della Sampdoria, al tempo dei gemelli del goal, uscito…

Marco Ponti, (Avigliana, 25 luglio 1967) è un regista, sceneggiatore e drammaturgo italiano. Laureato in Lettere moderne all’Università degli Studi di Torino, si è specializzato in Tecniche della narrazione alla Scuola Holden, luogo in cui tiene saltuariamente corsi di Narrazione cinematografica. Dopo aver scritto e diretto alcuni cortometraggi, nel 2001 realizza il suo lungometraggio di debutto, Santa Maradona, che è stato uno dei grandi successi italiani dell’anno. Interpretato tra gli altri da Stefano Accorsi, Libero De Rienzo, Anita Caprioli e Mandala Tayde, ha vinto due David di Donatello nel 2002, il Ciak d’oro 2002 e, sempre nello stesso anno, i premi come Miglior Attore e FIPRESCI al Festival Internazionale di Mar del Plata (Argentina). Il 9 gennaio 2024, a un anno dalla morte di Gianluca Vialli, viene pubblicato il libro Le cose importanti con diversi racconti dell’ex calciatore raccolti da Marco Ponti e Pierdomenico Baccalario durante le riprese de La bella stagione, il film documentario realizzato dallo stesso Ponti nel 2022;

Il ricavato sosterrà la Fondazione Vialli e Mauro per il progetto “MOMALS” (monitoraggio e analisi multi-omica della SLA) dei Centri Clinici NeMO di Milano e Arenzano.

A Gutenberg XXI edizione 2024, Paure/Speranze, si legge Le cose importanti, a cura di Pier Domenico Baccalario e Marco Ponti, Mondadori editore 2024.

«Ci sono un po’ di cose in più che vorrei raccontarvi. Cose importanti, per me, che voglio che voi ascoltiate e che restino. Ci tengo molto.» Le cose importanti che Gianluca Vialli ha voluto dire durante la registrazione del docufilm La bella stagione sono racchiuse tutte in questo libro. E sono importanti perché sono proprio le sue e sprigionano la magica energia delle parole definitive.

Dopo la clamorosa e vincente carriera da calciatore professionista, Gianluca Vialli si è reinventato molte volte: prima come commentatore televisivo, poi public speaker, quindi capodelegazione della Nazionale italiana di calcio, quella che sollevò il trofeo nel 2021. L’ultima reinvenzione è stata quella di condivisione pubblica della sua personalissima esperienza di resilienza di fronte alla malattia incurabile.

In questo libro Vialli parla di sé, delle persone che ha incontrato, delle esperienze che lo hanno migliorato, dei valori che ha incarnato, della consapevolezza della propria fragilità, della forza delle relazioni vere, del rigore nel fare le cose ben fatte, della serietà e dell’impegno con cui ci si deve offrire al mondo. Un patrimonio di riflessioni che è stato raccolto e messo nero su bianco dai curatori Pier Domenico Baccalario e Marco Ponti, e che ora potrà essere letto e tramandato nei tempi a venire.

Seguici anche su

Twitter
YouTube
YouTube
Instagram
SOCIALICON