Giorgio Scaramuzzino, Gek Tessaro

Giorgio Scaramuzzino è attore, regista, drammaturgo e autore di letteratura per l’infanzia. Si è diplomato alla Scuola del Teatro Stabile di Genova ed è stato docente di Teatro di animazione presso l’Università di Genova. Attualmente è direttore artistico e responsabile organizzativo, settore Teatro Ragazzi, del Teatro Nazionale di Genova. Per Einaudi Ragazzi ha curato Cipì e Bandiera in scena!, adattamento teatrale che Mario Lodi stesso abbozzò per mettere in scena due dei suoi capolavori.

Gek Tessaro è illustratore e autore di libri per bambini. Collabora con diverse case editrici e i suoi libri hanno ottenuto importanti riconoscimenti, fra cui Premio Andersen quale migliore autore completo (2010) e Premio nazionale Nati per leggere (2011).
Dal suo interesse per “il disegnare parlato, il disegno che racconta” nasce “il teatro disegnato”: sfruttando le impensabili doti della lavagna luminosa, dà vita, con una tecnica originalissima, a narrazioni tratte dai suoi testi. La sua capacità di osservazione e di sintesi si riversa in performance teatrali coinvolgenti ed efficaci.
Presenta regolarmente spettacoli in teatri, scuole e biblioteche in tutta Italia e partecipa a festival e manifestazioni culturali.

A Gutenberg XXI edizione 2024, sezione ragazzi, si legge Questa zebra non è un asino. La storia di una amicizia più forte della guerra, Salani, 2020.

A dieci anni dalla sua prima edizione, il libro mantiene intatta la sua attualità e bellezza. Una storia vera di amicizia tra un bimbo palestinese, una zebra e il guardiano di uno zoo. Talal è un bambino di otto anni. Aidha è una zebra di età indefinita. Nidal è il vecchio guardiano di un piccolo zoo. La storia esemplare di un’amicizia profonda che neanche la guerra riesce a scalfire. Una grande prova d’amore, un uomo che rischia tutto ciò che ha per ricominciare, e per dire al mondo che la felicità e la speranza sono sempre possibili, anche sotto le bombe.

Seguici anche su

Twitter
YouTube
YouTube
Instagram
SOCIALICON