Massimo De Nardo (1951-2020), ha fondato e diretto Rrose Sélavy Editore, pensando che un altro mondo è possibile.
Ha sempre “lavorato” con le parole, come copywriter, esperto di comunicazione, autore di testi teatrali, articoli e racconti. Ha tenuto corsi di scrittura creativa per adulti e ragazzi e svolto una intensa attività laboratoriale nelle scuole.
Nel 2010 ha scritto Ogni tanto fatela suonare (romanzo in ebook pubblicato dal Gruppo Gems).
Con Rrose Sélavy Editore ha pubblicato i racconti per bambini Che mestieri fantastici! e La ribelle Chiò, i due romanzi per ragazzi Maffin e Maffin e la bussola che non indica il nord e un libro per tutti sugli omografi, Se dici parole, 16 parole.
A Gutenberg XXII, 2025, Ombre e luci del domani, si legge Se un coccodrillo bussasse alla vostra porta, omaggio a Gianni Rodari, illustrato da Gio Pistone, finora rimasto inedito, Rrose Sélavy, 2024.
«Che cosa succederebbe se un coccodrillo bussasse alla vostra porta chiedendovi un po’ di rosmarino?» domanda Gianni Rodari.
È il quesito di Gianni Rodari ad accendere la fantasia di Massimo De Nardo che ha deciso di rispondere con tre brevi racconti che hanno per protagonisti il coccodrillo e tre persone che sentendo suonare il campanello sono andate a vedere chi fosse. Prima sbirciando dall’occhiello spia, poi aprendo appena la porta. Grazie alla capacità visionaria e onirica dell’artista Gio Pistone, i tre differenti quadri che raccontano l’imprevedibile e il nonsense, diventano una occasione per proiettarsi verso nuove dimensioni di narrazione visiva contemporanea all’insegna del “niente è come sembra”.