Rossella Paone

Rossella Paone, all’anagrafe Angela Rosa Paone, nasce a Catanzaro e vive a Gasperina (CZ). Dopo il diploma, si laurea in Giurisprudenza e diventa avvocato. La passione per la scrittura la porta a intraprendere il percorso giornalistico. Diviene pubblicista e collabora con diverse testate giornalistiche ed emittenti televisive. È direttore Responsabile del periodico religioso-culturale L’Araldo di Gasperina. All’attivo ha diverse pubblicazioni. (fonte Casa Editrice Kimerik)

A Gutenberg XXI edizione 2024, Paure/Speranze, si legge La bimba di zucchero filato. Nei colori dell’Alba, casa editrice Kimerik, 2020.

La bimba di zucchero filato apre a un delicato tema: la malattia che colpisce anche i bambini. Una storia vera ispira la trama. Il romanzo esprime la fragilità dettata dalla malattia, consentendo, allo stesso tempo, di riflettere sulle debolezze umane: ogni personaggio, quindi, può rappresentare “La bimba di zucchero filato”. La luce della speranza e della fede supporta le rinascite; poiché, anche nelle “strade tortuose”, c’è una “fetta” di vita da cui si deve ripartire, non perdendo mai di vista un “segno” illuminante sapientemente riassunto da Rabindranath Tagore, riportato nel testo: “Quando nasce un bambino, è segno che Dio non si è ancora stancato dell’umanità”.

Il romanzo si è classificato Primo al Premio Letterario “Antonio Veneziano” 2023, Primo al Premio Internazionale di Letteratura Francavilla Urban Festival 2022, Primo al Premio Letterario Internazionale “Luca Romano” 2021. (Franco Cimino)

Seguici anche su

Twitter
YouTube
YouTube
Instagram
SOCIALICON