Serge Latouche

Economista e filosofo francesce. È uno dei critici più acuti della ideologia universalista dell’utilitarismo. È uno degli animatori della Revue du MAUSS, presidente dell’associazione «La ligne d’horizon», è professore emerito di Scienze economiche all’Università di Parigi XI e all’Institut d’études du developpement économique et social (IEDES) di Parigi. Conosciuto per i suoi lavori di antropologia economica, Serge Latouche critica il concetto di economia intesa in modo formale, ossia come attività di mera scelta tra mezzi scarsi per poter raggiungere un fine. Rifacendosi in tal senso al pensiero di Karl Polanyi egli mira a proporre nelle sue opere il concetto dell’economico, rifacendosi alla definizione di economia sostanziale, intesa come attività in grado di fornire i mezzi materiali per il soddisfacimento dei bisogni delle persone.

A Gutenberg 10 si è discusso “Breve trattato sulla decrescita serena”, Bollatri Boringhieri 2008.

Seguici anche su

Twitter
YouTube
YouTube
Instagram
SOCIALICON