#gutenbergnonsiferma: 8 giugno alle 17,30 webinar “Calendario Civile Europeo”

 


È prossimo il terzo appuntamento di Anteprime Gutenberg XVIII edizione, che fa seguito agli incontri con la filosofa Maria Donzelli e lo storico poligrafo Piero Bevilacqua.
“Calendario Civile europeo”, Donzelli editore, ci permette di ragionare su più latitudini e grazie a una pluralità di voci autorevoli della storiografia europea sul drammatico percorso della storia novecentesca dell’Europa e sulla difficoltà di costruzione di una coscienza e identità unitaria dei suoi cittadini capace di salvaguardare positivamente la sua multiformità e ricchezza. I quaranta saggi contenuti nel volume indagano a tutto campo i problemi cruciali della storia d’Europa nel XX secolo: guerre e paci; crisi economiche, sociali, politiche, e nascita di nuove forme del potere o di nuovi Stati; conflitti fra nazionalismi; utopismi e totalitarismi, e altro ancora.
Si tratta di un testo prezioso e imprescindibile, rigoroso nell’impianto scientifico, ma impegnato a rilanciare una motivante cultura europea, proiettata verso un futuro di rinnovata democrazia e condivisione comunitaria dei problemi che premono sulle società contemporanee.
Gutenberg cerca ancora una volta di potenziare lo sguardo di giovani , docenti, cittadini, sui grandi interrogativi della nostra civiltà.
📌Oggi, 8 giugno, alle ore 17,30 ci confronteremo su Calendario Civile con l’Editore e storico Carmine Donzelli, con gli Autori-curatori Guido Crainz e Angelo Bolaffi, che hanno coordinato l’opera e il nutrito drappello di storici ed esperti Autori dei brevi e densi saggi contenuti nel volume.
Un grazie a quanti (Studenti, Docenti, Presidi, cittadini ed esponenti della società civile) si impegneranno a partecipare a questa importante lezione di storia-educazione civica.

(Armando Vitale-presidente Associazione Gutenberg Calabria)

collegamento per webinar:
https://meet.google.com/twu-pvag-vyt

Lascia un commento

Seguici anche su

Twitter
YouTube
YouTube
Instagram
SOCIALICON