Assunta Morrone

Assunta Morrone è nata a Cosenza e vive a Casali del Manco, nella Presila Cosentina. Dirigente Scolastico dal 2007, si occupa di formazione. Suoi contributi pedagogici e suoi racconti sono apparsi su riviste di settore e in volumi collettanei. Le sue liriche compaiono su diverse antologie, tra le quali Poesie per anime gemelle per Newton and Compton e Preghiere per Il filorosso. La sua opera prima è Come fa l’onda, seguito da libri illustrati per bambini e ragazzi, tra cui: Il Bosco, Io e Velazquez, La Maratona per Artebambini e Meno di niente. Sue ultime uscite le avventure di Eustachio Naumann, Le montagne che camminano e Ritorno alla Grande Gravina Bianca. Nel 2018 pubblica con edizioni Expressiva, giovane casa editrice in provincia di Cosenza, Ardian.

A Gutenberg XXI edizione 2024, sezione ragazzi, si legge Ardian che voleva svuotare il mare, edizioni Expressiva, 2018.

Un’avvincente storia carica di sentimento e dell’amaro in bocca di chi deve lasciare la sua Terra natìa per nuovi luoghi. Il sogno che oltre l’orizzonte ci sia qualcosa di meglio di una zattera del mare che “attraversa acque e speranze”. Oggi Ardian non è più quel ragazzino che ha attraversato il Mediterraneo dall’Albania rischiando la propria vita, ma un adulto pronto ad essere utile per coloro che continuano ad arrivare da posti diversi come la Siria, l’Iraq, l’Iran, il Pakistan…
E la penna lieve e determinata di Assunta Morrone ben riesce a fare sintesi su un problema quanto mai attuale, che continua a fare stragi di innocenti nelle acque del Mediterraneo.

Seguici anche su

Twitter
YouTube
YouTube
Instagram
SOCIALICON