Pagina iniziale
  • Progetto
    • Progetto
    • Rassegna Stampa
    • Fotogallery
  • Edizioni e Protagonisti
    • 2022 – Alfabeti del mondo nuovo
    • 2021 – HOMO SAPIENS? FRAGILE CIVILTÀ
    • 2019 – Dedalo e Icaro
    • 2018 – L’Ordine e il Caos
    • 2017 – Senza Confini
    • 2016 – Demoni e Meraviglie
    • 2015 – Sguardi
    • 2014 – Natura, artifici, storie
    • 2013 – Vedi alle voci amore e libertà
    • 2012 – La vita inaspettata
    • 2011 – L’uno e i molti
    • 2010 – Ragioni e Passioni
    • 2009 – Microcosmi, macrocosmi
    • 2008 – In viaggio con Erodoto
    • 2007 – Memoria, identità, futuro
    • 2006 – Utopie e disincanti
    • 2005 – Le ambiguità di Prometeo
    • 2004 – L’occidente e l’altro
    • 2003 – Progetto Gutenberg e Oltre
  • Eventi
  • Scuole
    • Catanzaro e provincia
    • Cosenza e provincia
    • Crotone e provincia
    • Reggio Calabria e provincia
    • Vibo Valentia e provincia
    • scuole in altre regioni
  • Programma
  • Contatti
  • Search
Pagina iniziale
  • Progetto
    • Progetto
    • Rassegna Stampa
    • Fotogallery
  • Edizioni e Protagonisti
    • 2022 – Alfabeti del mondo nuovo
    • 2021 – HOMO SAPIENS? FRAGILE CIVILTÀ
    • 2019 – Dedalo e Icaro
    • 2018 – L’Ordine e il Caos
    • 2017 – Senza Confini
    • 2016 – Demoni e Meraviglie
    • 2015 – Sguardi
    • 2014 – Natura, artifici, storie
    • 2013 – Vedi alle voci amore e libertà
    • 2012 – La vita inaspettata
    • 2011 – L’uno e i molti
    • 2010 – Ragioni e Passioni
    • 2009 – Microcosmi, macrocosmi
    • 2008 – In viaggio con Erodoto
    • 2007 – Memoria, identità, futuro
    • 2006 – Utopie e disincanti
    • 2005 – Le ambiguità di Prometeo
    • 2004 – L’occidente e l’altro
    • 2003 – Progetto Gutenberg e Oltre
  • Eventi
  • Scuole
    • Catanzaro e provincia
    • Cosenza e provincia
    • Crotone e provincia
    • Reggio Calabria e provincia
    • Vibo Valentia e provincia
    • scuole in altre regioni
  • Programma
  • Contatti

Gutenberg XVIII edizione 2021 – Homo sapiens? Fragile Civiltà – …

[…]

Gutenberg riparte online! Dal 24 maggio al 1 giugno 2021

[…]

Un ricordo di Giulio Giorello, filosofo ed ospite di Progetto …

[…]

#gutenbergnonsiferma: 8 giugno alle 17,30 webinar “Calendario Civile Europeo”

[…]

#gutenbergnonsiferma: 4 giugno 2020 ore 10,30 incontro online con Piero …

[…]

#gutenbergnonsiferma: 4 giugno 2020 incontri tra gli autori e le …

[…]

#gutenbergnonsiferma: 3 giugno ore 17,30 incontro on line con Maria …

[…]

#gutenbergnonsiferma: 29 maggio 2020 incontri tra gli autori e le …

[…]

#gutenbergnonsiferma: 28 maggio 2020 incontri tra gli autori e le …

[…]

#gutenbergnonsiferma: 26 maggio 2020 incontri fra gli autori e le …

Articoli recenti

  • Gutenberg XIX si avvia alla conclusione
  • con Vito Teti e il suo “La restanza” si concluderà Gutenberg XIX edizione
  • Massimo Cacciari a Gutenberg XIX, Alfabeti del mondo nuovo
  • Mali comuni e “Pedagogia della sofferenza”
  • Simonetta Gola presenta il libro postumo di Strada

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

Partner Istituzionali






Navigazione articoli

  • Articoli più recenti Articoli più recenti
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
  • Articoli meno recenti Articoli meno recenti
Seguici su
Facebook
Facebook
Twitter
YouTube
YouTube
Instagram
SOCIALICON

Questo sito nasce da un Progetto di Alternanza Scuola-Lavoro del Liceo scientifico L. Siciliani di Catanzaro con Associazione Gutenberg Calabria.

È stato realizzato da Francesco Iezzi, studente della 5°E, con la collaborazione di soci Gutenberg e di Gianmarco Gimigliano, Stefano Mariano, Nazzareno Messinò, Alessia Punturiero e Ilaria Rania, delle classi 4° e 5°E. 



Il logo di Progetto Gutenberg è di Bruno La Vergata

© 2022 Gutenberg Calabria – Tutti i diritti riservati

Powered by  – Designed con il tema Customizr

Seguici anche su

  • Facebook
    Facebook
  • Twitter
  • YouTube
    YouTube
  • Instagram
  • SOCIALICON
Facebook
Facebook
Twitter
YouTube
YouTube
Instagram
SOCIALICON
Il presente sito utilizza cookies e cookies da terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzoAccettoLeggi di più